Efficienza energetica casa: come contribuiscono le tapparelle Pracal
L’abitare sostenibile non è più un tema per addetti ai lavori: riguarda chi costruisce, chi ristruttura e chi vive la casa ogni giorno. Meno sprechi, più comfort, bollette più leggere e un impatto ambientale più contenuto. L’efficienza energetica della casa passa da tante scelte: dalle strutture portanti fino alle tapparelle.
Isolamento termico e riduzione dei consumi: come le tapparelle fanno la differenza
Le tapparelle in alluminio e acciaio coibentato di Pracal svolgono un ruolo importante nell’ottimizzazione dell’efficienza energetica domestica, intervenendo direttamente sulla gestione delle temperature interne.
Grazie alla coibentazione in poliuretano ad alta o media densità, i teli delle tapparelle, una volta abbassati, creano una barriera efficace tra l’interno e l’esterno dell’abitazione, riducendo gli scambi termici sia durante l’estate che l’inverno.
Questo si traduce in un risparmio concreto sui consumi energetici per il rinfrescamento e il riscaldamento della casa. Un migliore isolamento implica minori dispersioni e, di conseguenza, meno energia necessaria per mantenere un ambiente confortevole.
Secondo l’ENEA, l’adozione di schermature solari e chiusure oscuranti contribuisce a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Pracal, con le sue tapparelle in alluminio coibentato, da soluzioni che rispondono a questi criteri e che possono incidere positivamente sui consumi, soprattutto se integrate in un progetto di riqualificazione più ampio. Un investimento intelligente sul lungo periodo.
Efficienza energetica della casa: cosa significa davvero?
Parlare di efficienza energetica significa capire quanto un edificio riesce a garantire comfort abitativo riducendo al minimo i consumi. In Italia – e in tutta Europa – questa valutazione si traduce nelle classi energetiche, che vanno dalla G (la meno efficiente) alla A4 (la più performante).
L’obiettivo europeo è chiaro: entro il 2030, tutti i nuovi edifici dovranno essere a energia quasi zero (nZEB), mentre quelli esistenti dovranno essere riqualificati per ridurre sprechi e impatti ambientali. Ogni elemento costruttivo, come le tapparelle, giocano un ruolo decisivo.
Le nostre tapparelle sono certificate secondo le normative UNI EN 13659 e UNI EN 13125, che attestano rispettivamente:
- resistenza al vento
- ottime prestazioni in termini di isolamento e contenimento energetico.
Parliamo di un sistema oscurante che, abbassando il telo, rende ogni abitazione più efficiente, grazie alla tecnologia avanzata di ogni tapparella che consente di ridurre i consumi e risparmiare su ogni bolletta.
Silenzio, privacy, comfort: più qualità per gli ambienti interni
Il comfort non si misura solo in gradi, ma anche in silenziosità. Una casa davvero confortevole è quella in cui le temperature sono stabili, i rumori esterni restano fuori e la privacy è garantita in ogni momento della giornata.
Le tapparelle Pracal, grazie alla struttura coibentata in poliuretano espanso, migliorano non solo l’isolamento termico ma anche quello acustico, schermando l’interno da traffico, rumori molesti e variazioni sonore esterne. Il risultato è un ambiente più raccolto, rilassante e protetto: una qualità della vita che si percepisce ogni giorno.
Disponibili in un’ampia gamma di modelli, colori e finiture, le tapparelle in alluminio Pracal si integrano perfettamente con ogni tipo di progetto, dalle architetture più contemporanee alle ristrutturazioni in contesti più classici.
Installate su infissi moderni o su soluzioni più tradizionali, contribuiscono a definire il carattere della facciata, con un design sobrio e funzionale che arreda con discrezione, senza rinunciare alla protezione e all’efficienza.
Perché scegliere Pracal
Le tapparelle Pracal sono la risposta a chi cerca:
- Protezione dagli agenti atmosferici
- Isolamento termico e acustico
- Riduzione dei consumi energetici
- Conformità alle normative attuali in tema di efficienza energetica
- Un’estetica curata, che valorizza l’edificio e l’arredamento della propria abitazione
In un contesto normativo sempre più attento alla classe energetica della casa e agli standard europei del 2030, investire in tapparelle certificate e coibentate è una scelta concreta e lungimirante.
Pracal è la tapparella che protegge, isola e arreda.
Vuoi scoprire la soluzione più adatta al tuo progetto?
Contattaci per un preventivo gratuito.
Email contatti@pracal.it | Tel. 0975390458