Quanto costano le tapparelle in alluminio coibentato?
Prezzi e fattori da considerare
Il costo delle tapparelle in alluminio coibentato varia in relazione a differenti elementi come
- dimensioni,
- densità della schiuma poliuretanica,
- finiture,
- accessori,
- tipologia di terminale
Per avere un’idea più precisa di quanto costano le tapparelle in alluminio coibentato è utile analizzare i dettagli tecnici e le varianti disponibili, il tutto sempre rispettando le esigenze e i bisogni di chi installa la tapparella.
Quanto costano le tapparelle in alluminio coibentato al mq?
Prendiamo come esempio uno dei modelli Pracal maggiormente richiesti dai nostri clienti.
La tapparella in alluminio coibentato L14, tra le più diffuse sul mercato.

Nel prezzario, la tapparella L14, come le altre, parte da una configurazione base che include schiuma poliuretanica a media densità, terminale in PVC e una finitura tra i colori della categoria START. Da qui, il prezzo varia in base alle personalizzazioni scelte, arrivando fino a una tapparella in alluminio coibentato ad alta densità, con terminale in alluminio e finiture più esclusive, come quelle delle gamme Particolari, Raffaello ed Effetto Legno.
La selezione della densità della schiuma, del tipo di terminale e di eventuali accessori – come i catenaccioli di sicurezza, utili per impedire il sollevamento dall’esterno, o i tappi antivento, che migliorano la resistenza al vento – dipende sempre dalle esigenze specifiche.
Per fare un esempio concreto:
Chi vive in una zona ad alto traffico, magari al sesto piano di un palazzo, potrebbe optare per una tapparella in alluminio coibentato a media densità, dotata di tappi antivento. La schiuma a media densità offre già una buona protezione dai rumori cittadini, mentre i tappi antivento garantiscono maggiore stabilità, mantenendo la tapparella ben ancorata alle guide anche in caso di vento forte.
Fattori che incidono sul costo delle tapparelle
Ogni tapparella Pracal è progettata per rispondere alle esigenze reali di chi la sceglie, con materiali e tecnologie che fanno la differenza. Usiamo alluminio preverniciato direttamente in azienda, con uno spessore ottimizzato per garantire un telo robusto ma leggero, capace di supportare motori efficienti senza sprechi energetici.
Il nostro team di Ricerca & Sviluppo è costantemente impegnato nello studio di nuovi accessori e soluzioni oscuranti, spingendo il settore dei serramenti oltre i suoi attuali limiti. L’obiettivo? Creare tapparelle che migliorano il comfort abitativo, progettate per ridurre il consumo energetico, aumentare la sicurezza e garantire il massimo benessere.
Dai dettagli come la guida a doppio spazzolino, che potenzia l’isolamento, fino all’invito guida a rullo, studiato per una movimentazione più fluida e silenziosa: ogni componente è pensato per fare la differenza e portare un nuovo standard nel mondo delle tapparelle.
Contattaci all’email contatti@pracal.com e chiamaci al numero 0975390458 . Richiedi un preventivo, ascolteremo le tue esigenze e ti suggeriremo la tapparella in alluminio coibentato adatta alla tua idea di casa. Contattaci, è gratuito!