Ristrutturazione casa e scelta delle tapparelle: con la Realtà Aumentata di Pracal ti semplifichiamo il lavoro
Con l’arrivo della bella stagione, molti iniziano a pianificare interventi di ristrutturazione casa. Che si tratti di un semplice rinnovo degli interni o di un intervento completo, il periodo primaverile ed estivo è il momento ideale per affrontare lavori e migliorare il comfort abitativo. Tuttavia, tra scelta dei materiali, preventivi e costi di ristrutturazione, prendere decisioni può diventare stressante.
Per alleggerirti anche in parte, un momento delicato come quello delle ristrutturazioni casalinghe, ti suggerisco, per quello che riguarda la scelta delle tapparelle e avvolgibili, l’utilizzo della Realtà Aumentata di Pracal.
Da vera esperta, l’AR ti dà informazioni in merito al sistema oscurante migliore per rispondere ad esigenze di:
- Isolamento termico
- Efficienza energetica
- Sicurezza della casa
- Resa estetica della tapparella
Il tutto visibile al momento, ora stesso se vuoi, direttamente sullo schermo del tuo smartphone.
Vai su Ar.pracal.com e prova subito l’esperienza di installare la tapparella di cui hai bisogno in Realtà Aumentata.
Realtà Aumentata: almeno per la scelta degli infissi e delle tapparelle, non stressarti
Farsi un’idea di come verrà la nuova casa in fase di ristrutturazione e poterla addirittura visualizzare in anteprima grazie all’utilizzo di nuove strumentazioni di visual grafico, ti consente di avere un’idea chiara di quella che sarà la tua abitazione. La Realtà Aumentata di Pracal nasce proprio per questo: aiutarti a scegliere, durante la sostituzione degli infissi, la tapparella più adatta alla tua abitazione in pochi semplici passi, visualizzando in anteprima la resa finale.
Come funziona?
- Entra in pracal.com, nella sezione AR Experience.
- Posiziona la fotocamera del tuo smartphone davanti alla finestra o balcone.
- Seleziona la tapparella più adatta agli infissi e alle esigenze della tua abitazione, scegliendo tra diversi modelli e colori.
- Visualizza il risultato in tempo reale, allontana i dubbi e i ripensamenti.
Pensata per semplificare e rendere perfino divertente la scelta di un nuovo avvolgibile, la Realtà Aumentata è particolarmente utile in caso di ristrutturazione della casa moderna, dove ogni singolo componente viene studiato per garantire comfort ed efficienza.
Perché usare la Realtà Aumentata nella ristrutturazione di casa?
Grazie alla Realtà Aumentata di Pracal:
- Riduci i margini di errore nelle scelte estetiche e funzionali.
- Visualizzi il risultato reale prima di acquistare.
- Risparmi tempo ed eviti stress durante la ristrutturazione.
- Ottimizzi la compatibilità tra tapparelle e infissi e riduci i tempi impiegati nella scelta, soprattutto se devi usufruire delle detrazioni per la sostituzione degli infissi 2025.
Manutenzione ordinaria e straordinaria: quando serve un’autorizzazione?
Quando si parla di tapparelle e infissi in una ristrutturazione, è fondamentale capire se l’intervento rientra nella manutenzione ordinaria o nella manutenzione straordinaria, perché questo incide sulla necessità di autorizzazioni e incentivi fiscali:
- Manutenzione ordinaria: comprende interventi di riparazione, sostituzione o rinnovamento di tapparelle e infissi senza modificare materiali, colori o struttura. Non richiede permessi edilizi.
- Manutenzione straordinaria: riguarda lavori che modificano le caratteristiche dell’immobile, come l’installazione di tapparelle con sistemi di automazione, il cambio di colore che impatta la facciata o l’integrazione di sistemi oscuranti innovativi. In questi casi, possono servire permessi o comunicazioni al Comune.
Se il tuo intervento rientra nella manutenzione straordinaria, potresti aver bisogno di presentare una pratica edilizia come CILA, SCIA o DIA, che vediamo nel dettaglio qui sotto.
CILA, SCIA e DIA: cosa serve per la sostituzione di tapparelle e infissi?
Quando si installano nuovi infissi e tapparelle, è importante capire se è richiesta una comunicazione formale al Comune. Le tre principali pratiche edilizie sono:
- CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata): necessaria per interventi di manutenzione straordinaria che non modificano la struttura portante dell’edificio. Solitamente richiesta per sostituzione di infissi con materiali diversi o per l’installazione di sistemi oscuranti innovativi.
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): richiesta per interventi più significativi che modificano l’estetica dell’edificio, come l’installazione di tapparelle con sistemi domotici o il cambio di colore della facciata.
- DIA (Denuncia di Inizio Attività): ormai meno utilizzata, è necessaria solo in casi particolari di ristrutturazione edilizia pesante.
Se hai dubbi su quale procedura sia necessaria per la tua ristrutturazione, consulta il tuo Comune di riferimento.
Semplifica la tua ristrutturazione con Pracal
Se sei in fase di ristrutturazione casa e devi affrontare la sostituzione degli infissi e delle tapparelle, affidati alla Realtà Aumentata di Pracal per rendere tutto più semplice.
Non serve più immaginarle, ora puoi visualizzare le tapparelle in anteprima direttamente a casa tua!
Pracal è pratica!
Contattaci
email: contatti@pracal.com numero di telefono: 0975390454